LE APOSTOLE DEL SACRO CUORE DI
GESU'
Clelia Merloni Fondatrice delle Apostole del
Sacro Cuore di Gesù
1861-1930
Madre Clelia Merloni era una donna di grandi
orizzonti, determinata nelle scelte, risoluta nel perseguire i
suoi fini, generosa nella risposta alla chiamata di Dio di fondare
una Congregazione dedicata al Sacro Cuore di Gesù. Tale convinzione
era maturata nella ricerca costante e risoluta di Dio solo.
La tenacia e la fiducia incrollabile nel Cuore
di Gesù l 'hanno aiutata a superare le prove e le sofferenze.
Ella, toccata profondamente dall'esperienza del Cuore di Cristo,
si offrì totalmente a Lui, per diffondere nel mondo quell'
ardore di fede e di carità che si era acceso in lei, e che
la induceva ad amare Gesù sino alla Croce come risposta d'amore
a Colui che l'aveva amata per primo.
Questo rapporto d'amore con Cristo era divenuto la fonte segreta
di tutte le sue scelte vissute nella fedeltà alla Chiesa
e all'Istituto. Lo zelo per la gloria di Dio la induceva a testimoniare
a tutti il Suo amore, specialmente ai poveri, agli infelici e agli
emarginati, pronta a perdonare chi l'avesse offesa o umiliata, quale
vivo esempio della carità e dell'umiltà di Cristo.
L' APOSTOLA DEL SACRO CUORE
DI GESU'
L'Apostola, fedele al carisma della Fondatrice,
riflette e prolunga la sua spiritualità rinvigorita dai doni
di grazia e di virtù che Dio le elargisce. Con l'aiuto dello
Spirito Santo e con fedeltà creativa al carisma dell 'Istituto,
plasma la sua identità di figlia di Madre Clelia e diventa:
Apostola dell' Amore
Apostola Riparatrice
Apostola come gli Apostoli
Ella si impegna a interiorizzare e a rendere
vivo, specifico e attuale il carisma congregazionale, secondo un
programma di vita che coinvolge tutta la sua esistenza. La sua vita
diventa così:
Risposta d'amore a Colui che ci ha amato per
primo;
Esigenza di riparazione per ricambiare con la sua fedeltà
amorosa l'ingratitudine che Gesù riceve dall'umanità;
Ansia apostolica per la gloria di Dio e la salvezza
dell 'umanità.
LE APOSTOLE DEL SACRO CUORE DI GESU' DA 100
ANNI A CASSANO DELLE MURGE
Dalle cronache:
l'asilo infantile di Cassano delle Murge fu uno dei primi
nati nella Provincia di Bari. Nel primo anno dopo, la presa di Roma
(1871), esso fu voluto per volontà delle Opere Pie locali,
unite nella Congregazione di Carità, secondo la nuova legge
del Governo italiano.
Malgrado le difficoltà della crisi economica, il suddetto
Asilo ebbe un promettente sviluppo fino quasi alla fine del secolo
scorso, sotto la direzione della signora Rachele Dell'Acqua in Laudati,
maestra d'Asilo. Nell'Ottobre 1903 l'Amministrazione entrò
in trattative con l'Istituto delle Apostole del S. Cuore di Gesù,
fondato a Viareggio, il 30 Maggio 1894, dalla serva di Dio, Madre
Clelia Merloni.
Il 4 Ottobre del 1903 giunsero a Cassano delle Murge, quattro suore,
mentre era sindaco l'avvocato Vincenzo Petruzzellis. Durante la
prima Guerra Mondiale le Suore furono accolte nell'Asilo d'Infanzia
presso la foresteria del soppresso Monastero delle Clarisse.
Nella nuova abitazione, arricchita da un teatrino, spesso si riunivano
gli alunni della Scuola Elementare, nonché i più grandi
delle Scuole Medie per recite ed incontri formativi, sempre assistiti
e guidate dalle Religiose.
In questo periodo le Apostole si dedicarono anche alla distribuzione
della refezione alle famiglie povere, alla conduzione di un laboratorio
per giovanette, all'educazione di bambini della Scuola Materna.
Nel 1965 la Cassa del Mezzogiorno edificò in una parte dell'antico
"Monastero santa Chiara ", l'attuale Scuola dell'Infanzia
"Regina Elena" ove le Suore, continuano a svolgere la
loro opera educativa e benefica, tra i figli del popolo di Cassano.
Attualmente le Suore, oltre a dirigere la Scuola dell'Infanzia,
prestano la loro opera come catechiste nella vicina Parrocchia e
visitano gli ammalati.
Lungo questi 100 anni varie sono state le giovani di Cassano che,
attratte dall'ideale di Madre Clelia, sono entrate a far parte della
grande famiglia delle Apostole.
Perché questa presenza possa proseguire è necessario
che altre giovani, oggi, continuino la loro opera con lo stesso
slancio e lo stesso zelo missionario.
Ecco
i nomi di alcune Apostole di Cassano Murge che hanno fatto
parte di questa storia |
Suor Flora Lionetti |
Suor Elena Campanale |
Suor Vincenzina Chimienti |
Suor Graziana De Bellis |
Suor Adelina Giannelli |
Suor Clorinda Piscazzi |
Suor Tommasina Fatiguso |
Suor Pasqualina Paradiso |
Suor Concordia Masiello |
|
|

LA FONDATRICE MADRE CLELIA
MERLONI |
|